Home > Calendario > Venerdì 30 novembre 2018
STRUTTURA, FUNZIONI E PROBLEMI DEL PIEDE: DALLA VALUTAZIONE CLINICO-STRUMENTALE ALLE SOLUZIONI ORTESICHE
Corso Residenziale - PADOVA - 30 novembre 2018
Crediti ECM: n. 8,6
09:00 Presentazione del corso A. Lissoni - V. Muti
09:15 Il piede: evoluzione e struttura A. Lissoni
09:45 Aspetti biomeccanici A. Lissoni 10:30 Baropodometria: strumentazione V. Muti 10:45 Coffee break 11:00 Rapporti significativi del piede e conseguenze funzionali A. Lissoni
12:00 Esame baropodometrico: modalità esecutive, risultati, interpretazioni, utilizzo V. Muti 13:00 Pausa lunga 14:00 Problemi “pedestri” A. Lissoni
15:00 Modalità costruttive dei plantari e campi di applicazione V. Muti
16:00 Prove pratiche con attrezzature A. Lissoni - V. Muti
17:30 Discussione interattiva A. Lissoni - V. Muti
17:45 Test di apprendimento e gradimento
18:00 Conclusione del corso
I piedi vengono spesso trascurati, forse perché se ne stanno tranquilli e chiusi nelle scarpe per buona parte della giornata, ma possono andare incontro a numerosi e fastidiosi problemi per cause di origine meccanica o per patologie locali o generali e quando fanno male diventano importanti. Si calcola che più del 75% delle persone hanno sofferto o soffriranno per disturbi ai piedi nella loro vita e circa la metà degli adulti lamenta dolori cronici a queste estremità. La buona notizia è che, per quanto fastidiosi e condizionanti la qualità della vita questi problemi possono essere riconosciuti per tempo così da poter mettere in atto provvedimenti mirati di prevenzione e cura. In particolare, la diagnosi è possibile mediante valutazione clinica e funzionale del piede – modalità di appoggio e distribuzione dei carichi – così da permettere trattamenti tempestivi e la realizzazione di ortesi utili ad evitare aggravamenti e alterazioni irreversibili.
Stampa questa notizia
Segnala via e-mail