Home > Calendario > Venerdì 23 giugno 2017
REHA CONFERENCE2017
Hotel NH Roma Villa Carpegna
Piazza Pio XI, 62
Roma
Il via libera ai nuovi LEA ed al nuovo nomenclatore tariffario saranno protagonisti di una mattinata di discussione facendo emergere migliorie e criticità di un settore che vive oggi una grande rivoluzione.
Nel pomeriggio le vere protagoniste saranno le tecnologie. Quattro brevetti presentati da quattro aziende ortopediche scelte tra le più importanti d’Italia saranno oggetto di una ampia discussione che coinvolgerà professionisti e platea.
ESOSCHELETRO
Una dimostrazione pratica di questi ‘robot indossabili’, sempre più utilizzati a scopi riabilitativi, aprirà una tavola rotonda nel corso della quale fisiatri, fisioterapisti, terapisti occupazionali, tecnici ortopedici ed ingegneri biomedici entreranno nel merito di potenzialità di questa tecnologia e del suo utilizzo terapeutico.
ANALISI DEL MOVIMENTO
La seconda sezione si concentra su tecnologie più consolidate nella valutazione quantitativa del movimento umano. Anche qui ad una dimostrazione pratica legata ad uno strumento, selezionato tra i brevetti più innovativi, farà da cappello ad una discussione interdisciplinare che punta a coinvolgere i relatori e la sala.
MOBILITA'
Nel variegato mondo degli ausili per la mobilità sarà selezionato, e presentato al pubblico, il brevetto più interessante sul quale poi relatori e pubblico apriranno un dibattito. Quali le migliori soluzioni che la tecnologia offre in questo campo? Come selezionare l’ausilio più corretto? E, soprattutto, come distinguere le innovazioni su cui investire in ricerca?
TECNOLOGIA 3 D
Sempre più usata a scopi diagnostici e riabilitativi, la tecnologia 3D rappresenta una scommessa su cui sono tanti oggi ad investire le proprie risorse. I nostri relatori apriranno il dibattito sul suo utilizzo e sugli scenari che potrebbero aprirsi nel prossimo futuro sempre supportati da una interessante dimostrazione pratica.
Stampa questa notizia
Segnala via e-mail