Home > Calendario > Venerdì 14 ottobre 2016
IL LABORATORIO DI GAIT ANALYSIS NEL PROCESSO DI DECISION MAKING E NELLA VALUTAZIONE DELL’OUTCOME RIABILITATIVO
PALESTRINA - ROMA
14-15 OTTOBRE 2016
VENERDI’ 14 Ottobre
9.00 Saluto di Benvenuto
Francesco Mattogno
9.15 Presentazione del corso e del Laboratorio di Gait Analysis ITOP
Guerrino Rosellini
9.30 L’uso della Gait Analysis in ambito clinico nel trattamento del bambino con Paralisi Cerebrale Infantile e nelle disabilità dello sviluppo: riflessioni su un’esperienza di 20 anni.
Giorgio Albertini
10.30 Strumentazione di un laboratorio di analisi del movimento
Eugenio Di Stanislao
11.15 Coffee break
11.30 Le grandezze biomeccaniche fornite da un
laboratorio di analisi del movimento e loro
interpretazione clinica: i parametri spazio
temporali e la cinematica articolare.
Manuela Galli
12.15 Le grandezze biomeccaniche fornite da un
laboratorio di analisi del movimento e loro
interpretazione clinica: le reazioni d’appoggio e la dinamica articolare. Cenni di elettromiografia di superficie.
Manuela Galli
13.00 Pausa
14.00 Modalità di esecuzione di una prova di Gait Analysis secondo i protocolli internazionali
Eugenio Di Stanislao
14.30 Osservazione di Gait Analysis
Luca Lucibello, Gabriele Denza
16.00 Coffee break
16.30 Lettura del report relativo alla prova pratica
Giorgio Albertini, Manuela Galli
17.30 Discussione
SABATO 15 Ottobre
9.00 I modelli biomeccanici del corpo umano. Modelli del sistema muscoloscheletrico
Carlo Frigo
10.15 Coffee break
10.30 La Gait Analysis nel processo di decision making e nella valutazione degli esiti del trattamento. Discussione di casi clinici di pazienti con Paralisi Cerebrale
Infantile e con malattia di Parkinson
Giorgio Albertini, Manuela Galli,
Gabriella Di Girolamo
12.30 Discussione
13.00 Test ECM e Conclusioni
Stampa questa notizia
Segnala via e-mail