31 Gennaio 2014
10.00 - 10.30 Apertura dei lavori e Saluto delle Autorità
10.30 - 11.00 Presentazione di ISPO Italia
Giovanni Baldi (Bologna), Presidente ISPO Italia
11.00 - 12.30 Sessione dedicata agli allievi dei Corsi di Laurea: Tecniche
Ortopediche, Podologia e Fisioterapia, Terapia Occupazionale
12.30 - 13.15 LEZIONE MAGISTRALE: ISPO in the world
Rajiv S. Hanspal (Regno Unito), Presidente Eletto ISPO International
13.15 -14.15 PAUSA PRANZO
14.15 – 16.00 Ortesi di arto inferiore nel bambino con PCI
Moderatori: Occhi E. (Sondalo), Cersosimo A. (Bologna)
“Il razionale nel trattamento combinato del cammino nell’emiplegia infantile”
Ferrari A. (Fisiatra - Reggio Emilia)
“Analisi del segno e storia naturale dell’emiplegia infantile”
Maoret A. (Fisioterapista - Reggio Emilia)
“Il trattamento ortesico dei difetti del cammino nell’emiplegia infantile”
Marzolla A. (Tecnico Ortopedico - Reggio Emilia)
“Modelli predittivi delle modificazioni attese”
Carlo Frigo (Bioingegnere - Milano)
16.00 - 16.15 COFFEE BREAK
16.15 - 18.00 Protesi per amputazioni di arto inferiore
Moderatori: Foti C. (Roma), Di Mariano G. (Roma)
Relatori:
“Protesizzazione e riabilitazione della persona amputata d’arto inferiore: stato dell’arte”
Marco Traballesi (Fisiatra - Roma)
"Innovazione e ricerca nella tecnica protesica: l'esperienza dell' IRCCS Fondazione Santa Lucia, Roma"
Brunelli S. (Fisiatra - Roma, Pellegrini R. (Tecnico Ortopedico - Roma), De Giorgi R. (Fisioterapista - Roma), Paradisi F. (Ingegnere - Roma)
18.00 ASSEMBLEA DEI SOCI E PROCEDURE ELETTORALI
1 Febbraio 2014
9.00 - 10.15 COMUNICAZIONI LIBERE
10.15 - 11.00 LEZIONE MAGISTRALE: Tecnologie avanzate per la progettazione e produzione di protesi e ortesi
Marco Cavallaro (Milano), Vice Presidente ISPO Italia
11.00 - 11.15 COFFEE BREAK
11.15 - 13.00 Interventi ortesici per il ginocchio varo-artrosico
Moderatori: Masiero S. (Padova), Respizzi S. (Milano)
Relatori:
“Inquadramento clinico”
Zaffagnini S. (Ortopedico - Bologna)
“Biomeccanica del cammino”
Benedetti M.G. (Fisiatra - Bologna)
“Ortesi correttive di ginocchio e plantari”
Michelotti L. (Tecnico ortopedico - Lucca)
“Fondamenti di design di ortesi per osteoartrosi”
Raggi A. (Ingegnere - Verona)
13.00 - 14.00 PAUSA PRANZO
14.00 - 15.45 Trattamento ortesico per piede diabetico
Moderatori: Piaggesi A. (Pisa)
Relatori:
“Il piede diabetico, nosografia e clinica”
De Feo E. (Diabetologo - Napoli)
“La prevalenza delle amputazioni nella popolazione diabetica in Italia”
Nuti S. (Economista - Pisa)
“La biomeccanica nel piede diabetico e le moderne tecnologie ortesiche e protesiche”
Giacomozzi C. (Ingegnere - Roma)
“Il trattamento ortesico nel piede diabetico”
Mazzoncini M. (Podologo - Lucca)
15.45 - 16.45 Tavola rotonda: Si fa presto a dire “team”
Intervengono: Ferrari A. (Reggio Emilia), Fochi F. (Bologna),Marchesini M. (Bologna), Traballesi M. (Roma)
16.45 - 17.30 Proclamazione Comitato Nazionale eletto, compilazione ECM e chiusura del Congresso
Il Congresso è indirizzato a:
•medici (fisiatri, ortopedici, reumatologi, neurologi, endocrinologi, etc)
•fisioterapisti
•tecnici ortopedici
•podologi
•terapisti occupazionali
•terapisti della neuropsicomotricità dell'età evolutiva
•ingegneri
QUOTE di Iscrizione:
Prima del 31 ottobre
•Iscrizione ISPO 2014 + Congresso € 200,00
•Iscrizione ISPO 2014 + Congresso per Studenti e Specializzandi € 130,00
Dal 1 Novembre
•Iscrizione ISPO 2014 + Congresso € 220,00
•Iscrizione ISPO 2014 + Congresso per Studenti e Specializzandi € 150,00
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
Settore Formazione Provider ECM
Istituto Ortopedico Rizzoli
via Di Barbiano 1/10 – Bologna (Italy)
Dott.ssa Patrizia Suzzi - Dott.ssa Angela Rizzi
e-mail: rizzi@housecomunica.it
Tel.: 051-345242 - Cell.: 349-2276792
Stampa questa notizia
Segnala via e-mail