LUNEDÌ 20 MAGGIO 2013
10.40 Presentazione del Corso Mauro Alianti
11.00 La Spalla: problema multiprofessionale
moderatori: Mauro Alianti - Giovanni Battista Camurri
Clinica e valutazione della spalla dolorosa
Giuseppe Porcellini, Cattolica
La chirurgia oggi
Fabrizio Campi - Paolo Paladini, Cattolica
Discussione / Verifica
13.15 Colazione di lavoro
14.30 moderatori: Ombretta Davoli e Germano Pestelli
Aspetti di diagnosi differenziale nelle patologie della spalla
Giovanni Arioli, Mantova
La spalla nello sport
Luigi Prioli, Repubblica di San Marino
Lavoro e spalla dolorosa
Giacomo Bazzini, Montescano
Discussione / Verifica
16.30 Pausa
17.00 Terapia farmacologica,topica e sistemica
Silvio Taddei, Bologna
Terapia infiltrativa
Luigi Frizziero, Bologna
Il problema del dolore cronico
Giancarlo Caruso, Bologna
Discussione/ verifica
MARTEDÌ 21 MAGGIO 2013
9.00 moderatori: Giovanni Campagnoli - Claudio Tedeschi
Imaging: ecografia, radiografia e RMN
Fabio De Nicolò e Coll., Riccione
La terapia strumentale ESWT, Laser, Tecar: indicazioni e limiti
Franco Combi, Bagnasco (Mi)
Trattamento con vibrazioni meccano sonoro selettive
Paolo Buselli, Cremona
Discussione / Verifica
10.45 Pausa
11.15 Trattamento mininvasivo delle calcificazioni
Stefano Galletti, Bologna
La manipolazione manuale nella spalla dolorosa
Renato Gatto, Alessandria
Discussione / Verifica
13.00 Colazione di lavoro
14.30 moderatori: Riccardo Galassi - Stefano Masiero
Il progetto riabilitativo nelle patologie della spalla
Domenico Creta, Bologna
La spalla rigida: cause e metodologie di trattamento
Francesco Inglese, Forlì
La spalla instabile: trattamento conservativo e post-chirurgico
Andrea Foglia, Civitanova Marche
Discussione/verifica
16.30 Pausa
17.00 Le patologie della cuffia:trattamento conservativo post-chirurgico
Andrea Magagni, Riccione
L'omartrosi: trattamento conservativo e post-chirurgico
Isabella Fusaro, Bologna
Novità in idrokinesiterapia: la metodica ARA
Marco Conti, Milano
Discussione / Verifica
MERCOLEDÌ 23 MAGGIO 2012
9.00 Focusing: La riabilitazione respiratoria: nuove prospettive
Moderatori: Giovanni Antonio Checchia - Stefano Tibaldi
Disabilità respiratoria, progetto riabilitativo e qualità di vita
Maurizio Massucci, Perugia
La valutazione clinico-funzionale
Mario Schiavina, Bologna
10.15 Pausa
11.00 Tecniche di riabilitazione respiratoria
Lisi Diego, Bologna
Ricondizionamento della capacità funzionale: presupposti fisiopatologici
Stefano Aglieri, Milano
Programmi e tecniche per il riadattamento allo sforzo ed il miglioramento della endurance
Stefano Aglieri e Coll. Milano
Discussione / Verifica
13.00 Colazione di lavoro
14.00 CORSO TEORICO PRATICO: Dal Bendaggio funzionale al Kinesiotaping
moderatore: Silvana Sartini
Relazione “storica” sul bendaggio funzionale e sue applicazioni
Ugo Cavina, Bologna
Principi teorici e applicazioni pratiche del kinesiotaping
Kenzo Case e coll.
16.00 Pausa
16.30 Formazione di gruppi di lavoro esercitazioni pratiche
Discussione / Verifica
GIOVEDÌ 23 MAGGIO 2012
9.30 Criticità in Fisiatria
Presentazione di casi clinici con discussione sulle procedure diagnostiche e terapeutiche
a cura di Mauro Alianti, Giovanni Battista Camurri, Franz Di Stefano
11.30 Pausa
12.00 Presentazione Poster per il premio “Prof. Carlo Menarini”
moderatori: Ernesto Andreoli - Giovanni Battista Camurri – Ombretta Davoli
13.00 Premiazione Poster
Chiusura del Corso
Il programma preliminare potrà subire delle variazioni
Segreteria organizzativa
Boni Micaela tel 051.300440
cell. 349.8415992
micaela@corsodiriccione.it
Ricci Raffaella tel. 051.3951122
arar@art4.it
Stampa questa notizia
Segnala via e-mail