LUNEDÌ 21 maggio 2012
14.00 Presentazione del Corso Mauro Alianti
FOCUSING: Mirror therapy: una nuova opportunità in riabilitazione
14.10 Moderatori: Antonio Bortone - Silvana Sartini
Razionale e basi neurofisiologiche
Lina Cosentino, Torino
Campi di applicazione e proposta di protocollo
Davide Zanin, Torino
Applicazioni in riabilitazione: una esperienza
Anna Malvicini, Torino
Discussione / Verifica
15.30 Pausa
16.00 Recupero nelle lesioni nervose periferiche e riorganizzazione corticale
Birgitta Rosén, Malmö (Svezia)
Discussione / Verifica
MARTEDÌ 22 MAGGIO 2012
9.00 Le amputazioni in clinica della riabilitazione
Moderatori: Ernesto Andreoli - Ombretta Davoli
Insufficienza arteriosa e venosa degli arti inferiori: patogenesi e farmacoterapia
Angelo Ghirarduzzi, Reggio Emilia
Insufficienza arteriosa e venosa degli arti inferiori: trattamento riabilitativo
Marco Conti, Castrocaro (FC)
Chirurgia di rivascolarizzazione ed amputazioni
Andrea Stella, Bologna
Discussione / Verifica
10.45 Pausa
11.15 Le amputazioni traumatiche e difficili
Giovanni Antonio Checchia, Pietra Ligure (SV)
La gestione infermieristica delle amputazioni
Elisabetta Ventura, Bologna
Il bendaggio funzionale e la preparazione alla protesi
Rosario Vallone, Budrio (BO)
Discussione / Verifica
13.00 Colazione di lavoro
14.30 Moderatori: Sandro Giannini – Luigi Prioli
La scelta della protesi: implicazioni clinico funzionali
Danilo Nicita, Budrio (BO)
Il trattamento riabilitativo con le protesi e suo reale utilizzo
Amedeo Moresano, Budrio (BO)
15.30 Pausa
16.00 Il problema del dolore nell'amputato: dolore neuropatico, da osteodistrofia del moncone e
da arto fantasma
Cesare Bonezzi, Costa Masnaga (LC)
La perdita dell'integrità fisica:aspetti psicologici
Luisa Brunori, Bologna
Discussione / Verifica
17.30 Presentazione Poster (Premio Prof. Carlo Menarini)
MERCOLEDÌ 23 MAGGIO 2012
9.00 Moderatori: Germano Pestelli - Stefano Tibaldi
L'evoluzione protesica per l'arto inferiore: protesi personalizzate per casi difficili
Giuseppe Verni, Budrio (BO)
Il ginocchio elettronico: protesi intelligente?
Corrado Belvederi, Bologna
Il dispendio energetico del cammino nell'amputato di coscia
Maria Grazia Benedetti, Bologna
10.15 Pausa
10.45 Protesi di arto superiore: quali novità?
Manuela Di Nicola, Bologna
L'alternativa alla protesi all'arto superiore
Antonio Landi, Modena
Protesi e nomenclatore: “problema sempre vivo”
Marco Traballesi, Roma
Discussione / Verifica
12.30 Premiazione Poster
ore 13.00 Colazione di lavoro
CORSO TEORICO PRATICO: Infiltrazioni articolari
14.00 Moderatori: Mauro Alianti - Luigi Frizziero
Indicazioni,controindicazioni e farmaci utilizzati
Marco Cazzola, Busto Arsizio (VA)
Tecnica infiltrativa e infiltrazioni eco assistite
Luciano Wolenski, Cesena (FC)
Terapie infiltrative nelle tendinopatie
Roberto Cardelli, Imola (BO)
Discussione / Verifica
16.00 Pausa
16.30 Esercitazioni pratiche
GIOVEDÌ 24 MAGGIO 2012
FOCUSING: La disfagia
9.30 Moderatori: Giovanni Antonio Checchia - Mariangela Taricco
Anatomia funzionale della deglutizione e valutazione clinica
Anna Foresti, Bologna
Valutazione strumentale: ruolo dell'otorinolaringoiatra
Giuseppe Scaramuzzino, Bologna
Valutazione radiologica
Stefano Brusori, Bologna
Discussione / Verifica
11.00 Pausa
11.30 Valutazione e trattamento logopedico
Renata Azzali, Reggio Emilia
Gestione infermieristica
Maria La Morte, Reggio Emilia
Rosa Neboso, Reggio Emilia
L'approccio nutrizionistico personalizzato al soggetto disfagico
Erika Ghetti, Faenza (RA)
La presbifagia: un problema sempre più frequente
Giuseppe Benati, Forlì (FC)
Discussione / Verifica
13.00 CHIUSURA DEL CORSO
Il programma preliminare potrà subire delle variazioni
Stampa questa notizia
Segnala via e-mail